Piante aromatiche
All’interno del parco potreste trovare diverse specie di piante aromatiche appartenenti alla macchia mediterranea.
Anche a occhi chiusi, i profumi della macchia mediterranea dipingono un paesaggio olfattivo inconfondibile, fatto di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino, l’erba cipollina, la salvia, il finocchio selvatico, le more selvatiche e la menta selvatica, veri e propri tesori in cucina.
Di seguito una guida su come riconoscere ogni tipo di pianta aromatica.


Il timo
Il timo è una pianta aromatica che può raggiungere un’altezza tra i 10 e i 30 centimetri.
Le foglie si presentano con una gradazione verde-grigia.
I fiori, visibili in primavera, posso apparire di un colore cha va dal bianco-rosato al lilla.
Le foglie di questa pianta sono usate per insaporire secondi e contorni.
Il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica perenne la cui altezza varia da 50 cm ai 3 metri.
La pianta è costituita da fusti legnosi di colore marrone chiaro.
Dai fusti dipartono rami con foglie di colore verde cupo lucente sulla parte superiore e biancastre su quella inferiore per la presenza di peluria bianca.


L'erba cipollina
L’erba cipollina è una pianta aromatica.
La sua altezza si aggira intorno ai 15-50 cm.
Si presenta con una struttura elastica in lunghezza, ma, se schiacciata, sprigiona il sottile aroma di cipolla che ha dato loro il nome comune.
Le foglie, invece, sono strette e allungate a disposizione spiralata.
La salvia
La salvia è una pianta aromatica che cresce spontaneamente nelle zone litoranee fino a 800 metri di altitudine.
La pianta supera spesso il metro di altezza ed è costituita da un fusto legnoso.
Si caratterizza per dei fiori blu- violacei e delle foglie leggermente vellutate di un colore che va dal grigio al verde.


Il finocchio selvatico
Il finocchio selvatico è una pianta spontanea e perenne.
Il suo fusto può arrivare fino a 2 m di altezza.
Le sue foglie filiformi verdi sono simili al fieno.
Durante la fioritura, la pianta produce piccoli fiori gialli disposti ad ombrello che generano frutti di un colore verde-grigiastro.
Deliziosi da usare in cucina per arricchire delle pietanze culinarie.
Un esperienza sensoriale
Siamo abituati a sentire diversi odori in cucina, ma forse non sappiamo realmente classificarli o comunque non li conosciamo tutti.
Il parco rurale Schifaldi ti offre un’opportunità irripetibile: conoscere la Sicilia attraverso i suoi odori.
Per gli appassionati della natura, c’è un sentiero incantevole costeggiato dalle piante mediterranee.
Una guida ti porterà a scoprirne gli odori e a distinguerli, tuffandoti in una vera e propria esperienza sensoriale.
La passeggiata può anche essere fatta la sera quando, accompagnati dalla luce calda e soffusa di candele, potrai sentire diversi profumi risalire dalla macchia mediterranea.

altre experience

