Preparazione del pane
Se sei un appassionato di cucina, non potrai perdere la possibilità di preparare un buonissimo pane cotto a legna.
Seguirai le varie fasi indispensabili alla sua realizzazione e potrai gustarlo secondo l’usanza siciliana.
La preparazione del pane è un’antica arte ben nota al nostro mastro fornaio.
Lui ti guiderà durante i vari processi di produzione del pane: dalla molitura alla cottura.
Vedrai come estrarre la farina dal grano duro e come lavorarla per realizzare del buon pane.


Adesso tocca a te..
Metti in pratica quello che hai imparato.
Metti le mani in pasta e libera la tua creatività.
Ma non finisce qui.
Avrai la possibilità di gustare il pane alla maniera sicula e mangiare il famoso “pani cunzatu“.
La ricetta tradizionale prevede: olio extravergine d’oliva, pomodoro, acciughe.
Squisito a tutte le ore del giorno, ma ancora più buono se fatto con le proprie mani.
altre experience

